Association "Les Vieilles Branches"
"Prenons nos Pieds en Mains. Trouver une solution naturelle au Phylloxéra."





Una viticoltura autentica
Trovare una soluzione alla fillossera
Alla fine del XIX secolo, il mondo viticolo ha subito un cataclisma, la "crisi fillosserica".
Questo eufemismo nasconde in realtà una vera e propria guerra con un’occupazione straniera che dura da centocinquanta anni.
Le conseguenze per la viticoltura sono state drammatiche.
Tutto ciò a causa del dislocamento di un unico insetto, ma anche perché si è deciso di modificare l’integralità delle viti europea mediante innesti su porta-innesti americani.
Questa decisione storica, che non deve essere giudicata - perché ha immediatamente salvato la viticoltura in Europa - impatta ancora oggi il mondo viticolo, come l’avevano previsto gli avversari dell’innesto sistematico:
- Diminuzione del ciclo di vita delle nuove vigne,
- Aumento dei trattamenti chimici nei vigneti e nei vini,
- Perdita della qualità del vino e perdita della biodiversità.
Da più di cento anni, viviamo sotto questo regime di occupazione da parte della fillossera, e collaboriamo con egli. Di conseguenze accettiamo questo insetto, che ha fatto della pianta di vite contemporanea un vero e proprio consumabile, «biodegradabile» a breve termine.
Questa evoluzione, che senza dubbio avvantaggia i produttori intensivi di materiale vegetale e i gruppi agrochimici che hanno un vantaggio nel vedere vigne più fragili e dipendenti, è avvenuta a scapito dell’interesse dei viticoltori e della popolazione.
La nostra filosofia e i nostri valori si basano sull’autenticità, l’onestà, il rispetto e l’umiltà.
La nostra associazione è a beneficio dei viticoltori, dei consumatori, dei nostri bambini e della Madre Terra.